Ostetrica esperta in Salute Femminile

Visite, percorsi e consulenze su ciò che ruota attorno a
ciclo mestruale, sessualità e pavimento pelvico

Eleonora Lanzerotto Ostetrica

Dal 2018 ascolto le donne parlarmi degli aspetti tra i più intimi delle loro vite, che faticano a raccontare anche alla persona a loro più cara.

Ho il privilegio di conoscere le storie passate attraverso il loro corpo.

Accolgo i loro timori, con rispetto e fiducia.

Le accompagno a prendersi cura di loro, a partire dal nostro centro: Ventre e Perineo.

Le accompagno a riappropriarsi del loro sentire, per vivere la vita con più libertà, consapevolezza e piacere.

Assisto, talvolta, a molte tipologie di rinascita.

 

COME POSSO AIUTARTI

Possiamo incontrarci online, in studio o presso il tuo domicilio nelle zone di Treviso e Venezia

CICLO MESTRUALE

Incontri per conoscere e vivere meglio il proprio ciclo mestruale, per comprendere, attenuare o risolvere disagi e dolore.

Dalla prima mestruazione alla menopausa.

Scopri di più >

BENESSERE SESSUALE

Incontri per (ri)scoprire il proprio corpo e la propria sessualità, e viverli con maggiore libertà e piacere.

Scopri di più >

PAVIMENTO PELVICO

Incontri per prendersi cura dei disturbi della sfera genitale in qualsiasi momento della vita, attraverso consapevolezza, rieducazione e riabilitazione pelvi-perineale.

Scopri di più >

CONSULENZA OSTETRICA

Consulenza per affrontare insieme tematiche diverse, in diversi momenti di vita. Contraccezione, menopausa, gravidanza, post parto…

Scopri di più >

Le parole delle donne che ho incontrato

Collaborazioni

download-removebg-preview

Articoli dal blog

PERCHÈ L'OSTETRICA?

Il termine ostetrica deriva dal latino ob stare, “stare accanto”.

Come Ostetrica ti accompagno nelle diverse fasi della tua vita femminile, ognuna con le sue sfide e le sue opportunità.

Accompagnarti per me significa: ascoltarti con interesse e fiducia, comprendere, insieme, i segnali provenienti dal tuo corpo, guidarti nella conoscenza del tuo corpo e delle sue potenzialità, suggerirti gli strumenti per stare meglio quando necessario e aiutarti a far emergere le tue risorse.

Importante!

In questo sito utilizzo i termini “salute femminile” e “donna/e”, perché la mia esperienza mi ha fatto incontrare finora persone con vulva, utero e vagina che si identificano come donne. 

Questo riquadro per precisare che qualsiasi soggettività, che si identifichi in altri generi e che trovi aiuto nelle mie competenze, è vista e benvenuta.