
Ciò che guida la mia pratica ostetrica viene ben descritto dal termine inglese advocacy, che in italiano viene tradotto come “appoggio”, “supporto”, “sostegno”.
L’International Confederation of Midwives descrive l’advocacy in questo modo:
Advocacy è l’atto di supportare una causa per influenzare un cambiamento.
La causa che come donna e come Ostetrica mi muove e mi accende è la voce e i diritti delle donne e la loro autodeterminazione.
Per me, non c’è pratica clinica efficace ed efficiente senza advocacy.
Ecco come si traduce l’advocacy nella mia pratica ostetrica, quando incontro le donne:
- Ascolto le donne che incontro (sembra scontato: non lo è)
- Credo alle donne che incontro: alle loro sensazioni, alle loro intuizioni, al loro dolore…
- Le accompagno a sentire il loro corpo, in particolare la loro pelvi, e le emozioni e sensazioni che lo abitano. Con la consapevolezza che il corpo è uno dei primi strumenti con cui ci mettiamo in relazione con il mondo esterno.
Dicendolo con le parole di una donna che ho accompagnato – abitare consapevolmente il proprio corpo permette di farci sentire fiduciose, sicure, capaci, potenti.
Quella qui sotto è l’immagine finale della mia discussione di laurea quando sono diventata Ostetrica.
Ci credo ancora, e ancor di più.

COME POSSO AIUTARTI
Possiamo incontrarci online, in studio o presso il tuo domicilio nelle zone di Treviso e Venezia
CICLO MESTRUALE
Incontri per conoscere e vivere meglio il proprio ciclo mestruale, per comprendere, attenuare o risolvere disagi e dolore.
Dalla prima mestruazione alla menopausa.
BENESSERE SESSUALE
Incontri per (ri)scoprire il proprio corpo e la propria sessualità, e viverli con maggiore libertà e piacere.
PAVIMENTO PELVICO
Incontri per prendersi cura dei disturbi della sfera genitale in qualsiasi momento della vita, attraverso consapevolezza, rieducazione e riabilitazione pelvi-perineale.