Posti limitati!

Stanca di mettere in pausa la tua vita a causa del dolore durante le mestruazioni?

Continua a leggere se vuoi vivere più serenamente il tuo ciclo e diminuire il bisogno di antidolorifici

Posti limitati!

Stanca di mettere in pausa la tua vita a causa del dolore durante le mestruazioni?

Continua a leggere se vuoi vivere più serenamente il tuo ciclo e diminuire il bisogno di antidolorifici

"È solo dolore, cosa vuoi che sia..."​

Sono sicura che almeno una volta nella vita te lo sei sentita dire.

Immagina di avere un’alleata che ascolti davvero ciò che provi, senza sminuire le tue sensazioni.
Che dia valore al tuo dolore, offrendoti un solido aiuto per vivere al meglio la tua fase mestruale.

Come ti sentiresti?

Il dolore mestruale viene spesso categorizzato come normale, da sopportare.

Ci viene detto che può essere “risolto” con la pillola contraccettiva, o facilmente gestito con farmaci antidolorifici.

La realtà è che il dolore, come gli altri disturbi del ciclo mestruale, è un segnale da ascoltare e comprendere.

Il ciclo mestruale è un sistema tanto perfetto quanto complesso.
Come complesse sono le tue sensazioni, il tuo vissuto, i tuoi bisogni: non c’è compressa al mondo che possa metterli a tacere.

Probabilmente, nello sconforto e nella sensazione di solitudine, avrai provato numerosi “metodi alternativi” per gestire il dolore mestruale.

Ma...

Intanto il dolore continua a farsi sentire con decisione ogni mese.

Intanto il dolore continua a farsi sentire con decisione ogni mese.

Continua a leggere se uno o più di questi scenari ti suona familiare

1

Non ne puoi più di sentirti proporre farmaci ormonali che non vorresti nemmeno assumere

2

Sei stanca di dover fare rinunce durante le mestruazioni per il troppo dolore

3

Ti senti costretta ad assumere antidolorifici, senza nessuna alternativa per stare meglio

4

Continui a sentirti dire che è tutto a posto, ma tu sai che non è così perché continui a stare male

sales-page-3

Ci deve essere un

approccio migliore, no?

(Indizio: c'è eccome, continua a leggere)

Prima però

lascia che mi presenti:

mi chiamo Eleonora Lanzerotto e di professione faccio l’ostetrica.

Ho deciso di dedicare il mio lavoro al benessere femminile a 360 gradi, specializzandomi in ciclo mestruale, sessualità e pavimento pelvico.

Ho una laurea magistrale, ma ritengo che la mia formazione più preziosa sia stata l’accompagnamento di centinaia di donne che si sono affidate a me e di cui ho avuto l’onore di ascoltare le storie più intime, che non racconterebbero nemmeno alla migliore amica o alla sorella.

Due sono le cose di cui non smetto mai di meravigliarmi: i cicli delle stagioni e la potenza dei corpi delle donne (quando si lascia loro la possibilità di emergere).

Ci sono passata anch'io

Ricordo perfettamente la prima volta in cui frequentando il mio primo corso di formazione professionale sul ciclo mestruale, mi resi conto che il mio ciclo era una confusione totale.

Nonostante fossi già laureata in ostetricia con il massimo dei voti, la mia conoscenza del ciclo mestruale si limitava agli aspetti accademici che, purtroppo, dicono ben poco della danza ormonale che avviene all’interno del corpo femminile, ma soprattutto non dicono niente delle esperienze e delle sensazioni che le donne vivono ogni mese.

Da quel giorno ho compreso l’importanza della consapevolezza del ciclo mestruale nella salute e nel benessere femminile.

Ho deciso di iniziare ad ascoltare il mio corpo, riscattandomi da tutti quegli anni passati inconsapevolmente, libera finalmente dal malessere nel vivere il mio ciclo, abbracciandone la bellezza e la complessità.

I miei percorsi, personale e professionale, sono proseguiti parallelamente: più informazioni ricavavo dalla consapevolezza del mio ciclo e dallo studio in materia, più forte cresceva in me la volontà di rendere accessibile questa conoscenza a più persone possibili.

Oggi guido le mia clienti a conoscere il loro ciclo mestruale e a superare le difficoltà che il ciclo evidenzia, perché questo non sia più fonte di frustrazione e dolore.

Con rispetto e fiducia, guido le persone a far emergere le risorse che già possiedono ma che sono nascoste e taciute, per far fronte ai propri bisogni e promuovere il proprio benessere.

Do loro gli strumenti per cominciare finalmente a cambiare prospettiva sul proprio ciclo: da nemico da combattere, ad alleato di cui potersi fidare.

Prima però

lascia che mi presenti:

mi chiamo Eleonora Lanzerotto e di professione faccio l’ostetrica.

Ho deciso di dedicare il mio lavoro al benessere femminile a 360 gradi, specializzandomi in ciclo mestruale, sessualità e pavimento pelvico.

Ho una laurea magistrale, ma ritengo che la mia formazione più preziosa sia stata l’accompagnamento di centinaia di donne che si sono affidate a me e di cui ho avuto l’onore di ascoltare le storie più intime, che non racconterebbero nemmeno alla migliore amica o alla sorella.

Due sono le cose di cui non smetto mai di meravigliarmi: i cicli delle stagioni e la potenza dei corpi delle donne (quando si lascia loro la possibilità di emergere).

Ci sono passata anch'io

Ricordo perfettamente la prima volta in cui frequentando il mio primo corso di formazione professionale sul ciclo mestruale, mi resi conto che il mio ciclo era una confusione totale.

Nonostante fossi già laureata in ostetricia con il massimo dei voti, la mia conoscenza del ciclo mestruale si limitava agli aspetti accademici che, purtroppo, dicono ben poco della danza ormonale che avviene all’interno del corpo femminile, ma soprattutto non dicono niente delle esperienze e delle sensazioni che le donne vivono ogni mese.

Da quel giorno ho compreso l’importanza della consapevolezza del ciclo mestruale nella salute e nel benessere femminile.

Ho deciso di iniziare ad ascoltare il mio corpo, riscattandomi da tutti quegli anni passati inconsapevolmente, libera finalmente dal malessere nel vivere il mio ciclo, abbracciandone la bellezza e la complessità.

I miei percorsi, personale e professionale, sono proseguiti parallelamente: più informazioni ricavavo dalla consapevolezza del mio ciclo e dallo studio in materia, più forte cresceva in me la volontà di rendere accessibile questa conoscenza a più persone possibili.

Oggi guido le mia clienti a conoscere il loro ciclo mestruale e a superare le difficoltà che il ciclo evidenzia, perché questo non sia più fonte di frustrazione e dolore.

Con rispetto e fiducia, guido le persone a far emergere le risorse che già possiedono ma che sono nascoste e taciute, per far fronte ai propri bisogni e promuovere il proprio benessere.

Do loro gli strumenti per cominciare finalmente a cambiare prospettiva sul proprio ciclo: da nemico da combattere, ad alleato di cui potersi fidare.

So bene di essere una voce fuori dal coro

Solitamente per il dolore durante le mestruazioni e per altri disturbi del ciclo, le uniche cose che vengono consigliate – spesso in modo superficiale – sono la pillola contraccettiva e i farmaci antidolorifici.

Lungi da me nel giudicare le scelte personali. Ciò che vorrei fosse chiaro, però, è che farmaci di questo tipo non risolvono i problemi, li nascondono. Un po’ come mettere la polvere sotto al tappeto.

E si sa, anche se abbiamo un tappeto bello ampio, prima o poi la presenza della polvere si farà sentire in qualche modo…

Il mio approccio è quello di approfondire le motivazioni per cui i fastidi, i dolori, le difficoltà si presentano durante il ciclo e dare degli strumenti pratici per viverlo al meglio.

Per farlo, c’è bisogno di una guida esperta, di tempo, gentilezza e ascolto.

Per questo…

Sono entusiasta di presentarti

Sono entusiasta di presentarti

il Percorso Condiviso Online

BENESSERE MESTRUALE

Un percorso di gruppo di 4 mesi per cominciare a vivere il ciclo mestruale con serenità e diminuire il dolore durante le mestruazioni.

Sarà un viaggio in cui ti guiderò a riflettere sugli aspetti sociali e culturali che influenzano la tua personale esperienza del ciclo, fino ad arrivare agli strumenti pratici per aumentare la tua consapevolezza e migliorare il dolore della mestruazione.

Nel percorso condiviso ritroverai la dimensione sociale del ciclo mestruale, risorsa unica e preziosa, oltre a tutta la mia competenza e professionalità.

Sarà un luogo in cui troverai l’ascolto, la comprensione e la fiducia che meriti!

il Percorso Condiviso Online

BENESSERE MESTRUALE

Un percorso di gruppo di 3 mesi per cominciare a vivere il ciclo mestruale con serenità e diminuire il dolore durante le mestruazioni.

Sarà un viaggio in cui ti guiderò a riflettere sugli aspetti sociali e culturali che influenzano la tua personale esperienza del ciclo, fino ad arrivare agli strumenti pratici per aumentare la tua consapevolezza e migliorare il dolore della mestruazione.

Nel percorso condiviso ritroverai la dimensione sociale del ciclo mestruale, risorsa unica e preziosa, oltre a tutta la mia competenza e professionalità.

Sarà un luogo in cui troverai l’ascolto, la comprensione e la fiducia che meriti!

Per chi è Benessere Mestruale

Le parole di chi si è già affidata a me

(le testimonianze sono anonime per preservare la privacy)

Cosa puoi aspettarti dal

Percorso Condiviso Benessere Mestruale

1

Guida, ascolto, comprensione: il percorso, oltre a darti strumenti pratici per vivere il ciclo con serenità, è pensato per assicurarti il tempo e lo spazio che meriti per far emergere tuoi bisogni e prendertene cura.

2

La tua professionista di fiducia sempre con te: durante i quattro mesi di percorso, rimarremo in contatto attraverso incontri Live e il gruppo Facebook esclusivo.

3

Sostegno del gruppo: anche se partecipare attivamente non fa per te, il gruppo è una risorsa preziosa nel miglioramento dell’esperienza del tuo ciclo mestruale.

4

Competenza e professionalità: verrai guidata nell’esplorazione del tuo ciclo con uno sguardo allargato, che considera ormoni, esperienze, educazione, sensazioni fisiche ed emotive, quotidianità e tanto altro.

Il programma del Percorso

Mese 1

Conosci il tuo ciclo e le tue mestruazioni

Durante questo primo mese getteremo le fondamenta per lavorare sul dolore mestruale, conoscendo il ciclo ovarico e prendendo consapevolezza delle sue sfumature.

Faremo poi un viaggio nel passato ripercorrendo la prima mestruazione, esperienza apripista nel vissuto degli anni mestruali a seguire. 

Come vivo le mie mestruazioni? 

Abbiamo imparato che i giorni delle mestruazioni sono i più brutti del mese.

Da cosa deriva questa convinzione? 

Assaporeremo luci ed ombre di questa fase, conferendole, se necessario, nuovi significati.

Le risorse di questo mese:

Mese 2

Migliora il dolore mestruale

Durante il terzo mese ci addentreremo nel tema focus del nostro percorso: il dolore mestruale.

Partiremo dalla teoria, analizzando le varie tipologie di dolore e i fattori correlati, fino ad arrivare alla pratica, vedendo cosa aiuta e cosa non aiuta quando si prova dolore durante le mestruazioni.

Le risorse di questo mese:

Mese 3

Sedimenta e metti in pratica

Perchè tu possa proseguire il tuo percorso per il dolore mestruale in autonomia, c’è bisogno di tempo per sedimentare e sperimentare ciò che abbiamo visto insieme.

Per questo motivo, il terzo sarà un mese di accompagnamento per mettere in pratica gli strumenti e le risorse offerte ed emerse durante il percorso.

In questo mese potrai tornare, se necessario, sugli incontri dei mesi precedenti.

Ci dedicheremo infine ad alcune pratiche corporee, perchè il tuo percorso sia il più completo possibile.

Le risorse di questo mese:

Incluso nel Percorso

per superare le barriere geografiche tra te e le professioniste esperte in ciclo mestruale e dolore (siamo in poche in Italia)

con il percorso strutturato, per accompagnarti passo passo a vivere il tuo ciclo con maggiore serenità

per sviscerare tematiche spesso taciute ma fondamentali per la consapevolezza e il benessere del ciclo

Guide scritte, audio, video e template per arricchire il tuo bagaglio di risorse utili ed essere autonoma una volta concluso il percorso insieme

Mai più sola, grazie alle tue compagne di percorso e alla tua professionista di fiducia a disposizione per ogni dubbio o domanda

480 €

valore totale

247 €

il tuo prezzo oggi

DOMANDE FREQUENTI

Una volta iscritta riceverai una mia email di benvenuto ufficiale con tutte le informazioni sullo svolgimento del Percorso. Riceverai inoltre le istruzioni per accedere al gruppo Facebook esclusivo e le date degli incontri Live.

Sì, avrai accesso alla registrazione degli incontri Live per recuperare in caso di assenza.

Il percorso è studiato per offrirti le basi da cui partire per lavorare sulla consapevolezza del ciclo mestruale e sul dolore.

Prima di partire, però, ti invierò un questionario attraverso cui potrò conoscere meglio la tua storia, in modo da assicurarti l’aiuto migliore per te durante il percorso insieme.

Inoltre, se lo desideri, nel gruppo dedicato al percorso potrai farmi in ogni momento domande più personali.

Posto che la contraccezione ormonale induce una mestruazione fittizia, ho incontrato diverse donne che, nonostante l’assunzione della pillola, non vivono bene il “ciclo” e provano fastidio/dolore durante la “mestruazione”.

Gli strumenti che condividerò durante il percorso possono esserti comunque di aiuto.

E poi… cominceremo riflettendo sulle prime esperienze mestruali, che hanno un impatto spesso determinante sulla percezione e il vissuto del ciclo. 

La prima mestruazione l’hai vissuta anche tu, non è vero? ☺️

So bene che molte condizioni vengono rappresentate come irreversibili. Tuttavia, lo studio di questa tematica mi ha insegnato che qualsiasi persona con il ciclo possiede le risorse per viverlo al meglio.

Ci sono sempre degli aspetti del ciclo che possono emergere per promuovere il benessere e la salute, nonostante la patologia. 

Durante il Percorso il mio compito sarà quello di guidarti a recuperare la fiducia nel tuo corpo (forse un po’ messa alla prova), fornendoti gli strumenti di cui necessiti.

Capisco il tuo timore. Proprio per questo durante il Percorso parleremo anche di come introdurre a piccoli step gli strumenti che ti darò per il Benessere Mestruale, perchè il tuo percorso sia sereno e motivante.

Non dimenticare, inoltre, che durante il Percorso non sarai sola, troverai tutto il supporto che ti serve, da parte mia e del gruppo.

Infine, il Percorso prevede un tempo dedicato di recupero.

Il Percorso Condiviso Benessere Mestruale è pensato per avere un inizio e una fine. Tutti gli strumenti appresi per continuare a lavorare sul tuo ciclo saranno per sempre tuoi, attraverso il materiale scaricabile.

In ogni caso, se sentirai di aver bisogno di un accompagnamento aggiuntivo, sarò felice di spiegarti in che modo possiamo strutturarlo.

Puoi pagare tramite Paypal, con carta di credito o con bonifico bancario. Se hai bisogno di aiuto per questa fase, puoi contattarmi all’indirizzo email ostetrica.lanzerotto@gmail.com

In ogni caso, il termine della procedura di acquisto deve essere fatto entro la chiusura delle iscrizioni, per consentirci di iniziare il Percorso nei tempi stabiliti.

NB: la spesa di iscrizione al percorso è detraibile dalle spese sanitarie.

Vale la pena chiedersi anche...

Quanto ancora puoi stare senza...

Un aiuto in più per il tuo percorso...

Per percorrere il tuo viaggio di cambiamento dell’esperienza del ciclo, hai bisogno anche di strumenti pratici che ti aiutino nel benessere corporeo a 360 gradi.

Per questo ho creato i contenuti Bonus da mettere subito in pratica

Guida audio alla consapevolezza della tensione pelvica

Sarai guidata dalla mia voce all’ascolto della tua zona pelvica, per prendere consapevolezza di eventuali tensioni ( soprattutto durante la mestruazione ! ) e imparare a rilasciarle.

Workbook impacchi addominali

Una guida per approfondire lo strumento degli impacchi addominali per il Benessere della tua pancia – anche durante il dolore mestruale acuto.

Cosa ricevi iscrivendoti al Percorso

480 €

valore totale

247 €

il tuo prezzo oggi

Le parole di chi si è già affidata a me

(le testimonianze sono anonime per preservare la privacy)