Piccole e grandi labbra: le tue sono normali?
Labbra grandi, labbra piccole… ma chi ha stabilito queste misure? E tu, ti ci riconosci? Io no.
Di cosa stiamo parlando? Delle labbra della vulva, naturalmente.
Sei curiosa di scoprirle veramente?
Seguimi.
COME DOVREBBERO CHIAMARSI IN REALTÀ
Cominciamo chiamandole con un nome più appropriato: a me piace labbra laterali e labbra centrali. Esatto, perché di grande e di piccolo non c’è proprio niente, o almeno non in tutte le donne.
Le labbra infatti, come una qualsiasi altra parte del corpo, sono presenti in tutte le donne, ma in modo sempre diverso e unico.
E perché le hanno chiamate così, allora? Io non lo so, però possiamo provare ad immaginarlo.
Immagina di essere parte di un gruppo di ricercatori dell’800, che ha come obiettivo quello di studiare l’apparato auricolare (le orecchie).
Se non lo sai, un tempo questo genere di ricerche si faceva in corpi senza vita. Comunque, immagina che tu e il tuo team stiate studiando un corpo maschile, sui 30 anni. Cominciate con il descrivere dall’esterno quello che vedete delle sue orecchie: sono due, sono rosa, del colore della sua carnagione, hanno delle pieghe. “Oh! Quella destra è più grande della sinistra!” Lo annotate sul vostro diario di ricerca.
E da quel momento in poi, grazie alla vostra scoperta, in ogni libro di anatomia, l’orecchio destro è descritto e disegnato come più grande di quello sinistro.
Non so se sia andata esattamente così anche per le labbra della vulva, ma secondo me non ne siamo molto distanti.
COME SCOPRIRE COME SONO FATTE
Ora, con questi presupposti, come fa una donna o una ragazza a capire com’è fatta, davvero? Se le immagini che la circondano, dai testi più autorevoli alla pornografia mainstream, non corrispondono alla realtà?
La risposta è semplice: guardandosi lei stessa e scoprendo la sua anatomia.
Che cosa potrà vedere?
Più o meno queste cose qui.
Due labbra più laterali, carnose o più appiattite, del colore della sua carnagione, naturalmente coperte di peli. Vicine, verso il centro, altre due labbra. Queste saranno un po’ più sottili, senza peli, potrebbero sporgere verso l’esterno o essere più nascoste, appariranno più scure, oppure no.
Insomma, qualche differenza tra le due paia c’è. Soprattutto perché sono ricoperte di tessuti diversi. Quelle laterali sono rivestite da pelle e quelle centrali da mucosa.
Aspetta, sai com’è fatta una mucosa? Lo scopriamo subito insieme.
Prova a toccare le tue guance dall’interno: eccola! Se puoi, osservane il colore: probabilmente sarà diverso rispetto alla tua carnagione. Prova ora a toccare la guancia esternamente. La senti la differenza? L’interno appare un po’ più setoso e sensibile.
Le labbra della vulva sono fatte allo stesso modo: quelle laterali hanno lo stesso colore e percezione della pelle del corpo, mentre quelle centrali sono un po’ più morbide e sensibili.
E TU, SEI NORMALE?
A questo punto non ti sembrerà strano se ti dico che comunque siano fatte le tue labbra, saranno sempre belle, sane e normali. Ti dovrai preoccupare solo se per qualche motivo sentirai del dolore provenire da lì o se osserverai nel tempo dei grossi cambiamenti. Fino a quel momento, puoi pensare di essere perfetta così come sei.
Ti lascio ora alle tue riflessioni e se hai piacere ti invito a condividerle nei commenti.
Buona scoperta!
Un abbraccio,
Eleonora
Prenota la tua Consulenza
Utilizza questo modulo per prenotare una consulenza ostetrica o per avere maggiori informazioni.